L'elaborazione del piano di trattamento di ogni singolo caso viene effettuata tramite l'ausilio di software cad 3D dedicati all'ortodonzia digitale che permettono di avere spostamenti pianificati di elavata precisione sia nelle quantità che nel timing (tempo necessario per eseguire il movimento stesso).
Il centro ricerca invisibile ha messo a punto un protocollo standard sulle movimentazioni progressive di ogni allineatore che tiene conto della complessa struttura anatomica del cavo orale, natura dei vari denti e diversa compattezza tra osso mascellare e mandibolare.
Ogni trattamento ortodontico viene consegnato per fasi in numero variabile in funzione della durata della terapia. Così facendo sarĂ possibile anche intervenire con dei controlli durante la fase intermedia del caso (con la presa di nuove impronte) definendo ancora maggiormente l'allineamento e cercando di prevenire eventuali rifiniture post trattamento.